LE PAROLE DI PAPA FRANCESCO

Don Antonio Mazzi

CAIRO PUBLISHING

2015

13 marzo 2013. Jorge Mario Bergoglio, arcivescovo di Buenos Aires, diventa Papa Francesco e da quel giorno il volto della Chiesa è cambiato.
Ma chi è questo Bergoglio diventato Francesco capace di far piangere di gioia alcuni e di rabbia altri che avevano “profetato” ben altri nomi? Chi è il Francesco che, sempre secondo qualcuno, si sta dimenticando dei principi “fondanti” e indispensabili della “vera” chiesa cattolica al punto di essere definito comunista?
Don Antonio Mazzi, sbalordito e affascinato da questo gesuita-francescano che ama veramente gli ultimi, ha raccolto in questa sorta di dizionario – dalla A di aborto, passando da divorzio, pedofilia, tragedia dei migranti, strage dei cristiani, fino alla Z di zitelle – le parole del Papa pronunciate in questi anni di pontificato e le ha commentate a modo suo: diretto e provocatorio.
Parole importanti che, messe una accanto all’altra, delineano la visione del mondo di questo Papa che ha deciso di scendere dal piedistallo, dal “finestrone” gigante, aperto tra cielo e terra. Di essere soprattutto pastore, padre, usando un’arma semplice ma molto efficace: il linguaggio evangelico. Lo stesso linguaggio di don Mazzi, in una perfetta sintonia di voci. Tanti argomenti affrontati con la sincerità che accomuna il Papa della misericordia al prete di strada.