Disponibile dal 25 marzo su tutte le piattaforme gratuite il primo podcast dedicato alla vita di Don Mazzi, realizzato in occasione del 40mo anniversario della Fondazione Exodus, scritto e raccontato dalla giornalista Gabriella Simoni.
“Don Mazzi non si è mai sentito un prete, ma è stato uno dei pionieri di un nuovo approccio al mondo del disagio. Ribelle, testardo, anticonformista. – recita il podcast - Fondatore della comunità Exodus, ha percorso quarant'anni di storia italiana accanto a tossicodipendenti, carcerati e ragazzi ai margini. Segnato dalla perdita del padre, ha scelto di essere il padre di tutti, cercando di dare agli altri quell’amore che a lui era mancato. La sua è un’eredità di passione, sacrificio e rivoluzione silenziosa. Il suo viaggio è stato un lungo pellegrinaggio attraverso i mondi difficili del nostro tempo: droga, carcere, migrazione. “Padre vostro: la storia di Don Mazzi” racconta questa avventura, con e per la grande famiglia di Exodus”.
“Ho incontrato don Antonio quando volevo fare fortemente questo mestiere ma non sapevo se ci sarei riuscita, ed Exodus partiva con il suo progetto in Stazione Centrale di Milano – afferma Gabriella Simoni, giornalista e amica storica di Exodus, che accompagna la voce di don Mazzi nel podcast - Ho bevuto anch’io quel the caldo che gli educatori offrivano ai tanti disperati della stazione e sono salita anche io sul camper della prima Carovana. Poi ho cominciato ad occuparmi di guerre e ogni volta che partivo gli ho chiedevo di pregare per me perché io non prego. Il nostro primo incontro è stato forte, intenso e contrastato e così è rimasto in tutti questi anni, fatto di partenze, incontri, storie impossibili da gestire ma che io puntualmente gli proponevo, sapendo che lui non si sarebbe tirato indietro, come davanti a nessuna sfida della sua vita. La sua storia è la storia del nostro paese, è la storia di un padre di tanti ragazzi in difficoltà. Da qui il titolo del podcast.”
Puntata 1
Titolo: “Nato in una stalla”
Sinossi: Don Antonio Mazzi nasce a Verona nel 1929 in una famiglia umile. Orfano di padre a soli tredici mesi, cresce tra povertà e sacrifici, dividendo il letto col fratello. Ribelle ma incoraggiato dagli insegnanti, studia nei collegi religiosi. Nel 1951, l’alluvione del Polesine segna la svolta: nei bambini soli rivede sé stesso. Nasce così la sua vocazione, che lo porterà a fondare Exodus. Passando attraverso luoghi e storie emblematici dell’Italia del dopoguerra, all’ombra di un boom economico che non coinvolge tutti e lascia ai margini indifesi di cui diventa ancora una volta “padre”.
Crediti:
“Padre vostro: la storia di Don Mazzi” è un podcast realizzato con e per Exodus, la grande “famiglia del don”.
Scritto e raccontato da Gabriella Simoni
in collaborazione con Chiara Lambretti
Sound design e finalizzazione audio di Christian Manfredi
Info: Disponibile sulle principali piattaforme gratuite
Rossana Serafino